Regolamento
Regolamento
REGOLAMENTO ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE PIACENZA
Al fine di realizzare i propri scopi statutari l’Organismo Paritetico Provinciale si dota di un proprio regolamento.
Il presente regolamento fissa le norme di funzionamento dell’O.P.P. e di utilizzo delle risorse derivanti dai versamenti dei soci come previsto dall’art. 5 dello Statuto.
-
Versamento quote associative e fruizione servizi
Le aziende aderenti sono tenute al versamento delle quote associative con una quota pari allo 0.10% calcolato su paga base e contingenza (o minimo conglobato, o minimo tabellare ) per il numero di mensilità previste dal CCNL applicato in azienda. Tale contributo è da versarsi a mezzo bonifico semestralmente su c/c bancari indicati con periodicità al 30.07 per gli importi dovuti del primo semestre ( 1/1 -1/7) – ed entro il 30.01 per gli importi dovuti relativi al secondo semestre ( 01/07-31/12).
Possono accedere ai servizi dell’O.P.P. le aziende in regola con il versamento delle quote associative da almeno 6 mesi. Le aziende di nuova costituzione potranno accedere ai servizi versando anticipatamente il 1° semestre tenuto conto del livello occupazionale al momento di richiesta del servizio salvo successivo conguaglio.
-
Nomina rappresentanti territoriali per la sicurezza Le Organizzazioni Sindacali Territoriali comunicano i nominativi di almeno 3 rappresentanti territoriali per la sicurezza (eletti dalle assemblee dei lavoratori aziendali, di comparto e provinciali) designanti dalle OO.SS. provinciali facenti parte dell’O.P.P.
-
Costituzione del Coordinamento operativo RLST
Mantenendo inalterati ruoli e funzioni degli organi dell’O.P.P., si definisce un coordinamento operativo degli RLST, composto dagli stessi delegati e da un
rappresentante delle Associazioni imprenditoriali facenti parte dell’O.P. P. Il coordinamento operativo dell’RLST si riunirà con cadenza trimestrale per definire e verificare il programma di visite sul territorio provinciale.
-
Gestione delle risorse Le risorse dell’O.P.P. verranno così utilizzate: 15 % per spese di gestione e per l’utilizzo dei locali, degli arredi e di tutti i servizi di segreteria, incluso il personale dell’EBT Piacenza. 20% per la formazione degli R.L.S; 15% gettoni presenza da corrispondere al Presidente, Vicepresidente e Coordinatori nominati dalle Associazioni. Per il Presidente e VicePresidente gli importi sono stabiliti dal Consiglio Direttivo e se non diversamente espresso si intendono tacitametne rinnovati ogni anno mentre ai membri designati per le commissioni dalla varie associazioni sarà riconosciuto un importo di € 100,00/anno omnicomprensivo ad Associazione. 50% attività RLST, per adempiere agli obblighi di cui al D.Llgs. 81 /2008 e successive modifiche, da ripartirsi tra le OO.SS. Le percentuali e le suddivisione qui previste saranno verificate con cadenza annuale dal Consiglio Direttivo ed eventualmente modificate .
-
Formazione Le risorse destinate alla formazione verranno utilizzate per i corsi obbligatori RLS - RLST di formazione e aggiornamento I corsi verranno effettuati dagli Enti di Formazione promossi dalle Associazioni Datoriali e dalle Organizzazioni Sindacali componenti l’O.P.P.
-
La modulistica ed il materiale relativo ai verbali delle visite effettuate dovrà essere approvato dagli Organi Direttivi dell’Organismo Paritetico Provinciale.